Pellicole a controllo solare, le risposte ai dubbi più frequenti

Non serve sostituire i vetri. Non cambia nulla per chi vive gli ambienti. Dalla tipologia di vetro sulle quali applicarle allo spessore E’ un tecnologia innovativa ed economicamente sostenibile quella rappresentata dalle pellicole solari, adatta al settore pubblico (pensiamo ad aule delle scuole esposte al sole, palestre, centri d’incontro ma anche ospedali e case di […]
Baiocco Holding SpA sceglie le pellicole di protezione solare

Risparmio energetico da 28.620 euro all’anno Una tecnologia sostenibile e certificata EPD Baiocco Holding SpA ha scelto Teknofilm e le sue pellicole per la protezione solare per la sua sede di viale degli Eroi, allo Spinaceto, a Roma. Teknofilm è intervenuta sull’edificio di proprietà del gruppo che opera nell’ambito dell’edilizia civile: un immobile in gran […]
Fondi PNRR per la messa in sicurezza delle scuole pubbliche

Assegnati 936 milioni di euro per interventi di miglioramento energetico, sismico e messa in sicurezza Il Parlamento Europeo detta le scadenze con l’Energy Performance of Buildings Directive In Italia sta per partire un importante intervento che riguarda la pubblica amministrazione: parliamo di 399 cantieri per i quali sono stati assegnati 936 milioni di euro (il 40 […]
Risparmio energetico per biblioteche, musei e fondazioni

Quando i serramenti esterni non bastano, ecco la soluzione termica ed energetica contro l’irraggiamento solare. La pellicola riflettente per vetri Sentinel Plus Silver 20 Un patrimonio da preservare: biblioteche, musei, fondazioni conservano all’interno libri, opere d’arte, collezioni. Il sole è un nemico: filtrando dalla finestre, rischia di rovinarli. A pagare le conseguenze dell’irraggiamento solare, causa del […]
Scuole e musei: decarbonizzazione e sicurezza con un semplice intervento

Pellicole per la protezione solare e per la sicurezza: come adeguarsi alle norme I lavori svolti alle scuole Sannazzaro de Burgondi, Monza Brianza e al museo della flora del Cilento. Si pensa spesso che, per adeguarsi alle norme, occorra cambiare infisso. Una soluzione rapida, economicamente sostenibile, e senza cantiere è rappresentata, invece, dalle pellicole per […]
Il contributo delle pellicole solari per la decarbonizzazione delle aziende private

I lavori all’Imq, Frimed e Informatica Pont Saint Martin La scelta delle pellicole per la protezione solare: come migliorare la vita degli edifici e dei dipendenti Una soluzione nel segno della decarbonizzazione Intervenire sul risparmio energetico garantendo altresì comfort termico e benessere per chi vive e lavora gli ambienti. E’ una soluzione tecnologica e innovativa […]
Quattro scuole di Lucca scelgono le pellicole di sicurezza Teknofilm

Come abbiamo reso possibile la prevenzione infortuni in quattro istituti toscani con l’installazione delle pellicole di sicurezza per vetri. Appena 30 giorni di lavori. Teknofilm a fianco della pubblica amministrazione. Lucca sceglie la sicurezza. Teknofilm ha appena concluso il cantiere che ha interessato ben quattro scuole della città toscana. Si tratta della media Buonarroti, dell’asilo […]
320 milioni di euro a disposizione dei comuni

Tra le misure, compresi anche gli interventi di schermatura solare 320 milioni di euro per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Li mette a disposizione dei Comuni il Mite (riferimento: avviso pubblico “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2022”) sull’Asse “REACT – EU” del Programma Operativo Nazionale (PON) “Imprese e competitività” 2014-2020. […]
La corretta diagnosi energetica per la pubblica amministrazione

LE LINEE GUIDA DELL’ENEA E IL PROGETTO ESPA LE SOLUZIONI DI TEKNOFILM: SCHERMATURE SOLARI PER VETRI Diagnosi energetica per la pubblica amministrazione Efficienza energetica e sostenibilità per la PA: due obiettivi sempre più al centro di politiche e vision di Comuni, sindaci, dirigenti. La prova è quella dei consumi energetici della pubblica amministrazione, o meglio della […]