• + 39 011-7073152
  • info@teknofilmsrl.com
    Dal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bolletteDal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bolletteDal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bolletteDal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bollette
    • Consulenza
    • Soluzioni
      • Efficienza e Risparmio Energetico
      • Protezione solare e comfort termico
      • Protezione dagli abbagli e raggi UV
      • Sistemi oscuranti
      • Sicurezza e prevenzione
      • Decorazione e riqualificazione
      • Protezione solare per la nautica
    • I nostri clienti
    • Sostenibilità
    • Perchè teknofilm?
    • News
      • Blog
      • Eventi
    • Contatti

    Home » Blog » Dal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bollette

    L’intervento e l’installazione su nuova abitazione in legno classificata NZEB
    7 Aprile 2022
    Viene abbattuta fino al 95 per cento l’energia solare
    31 Maggio 2022

    Air Conditioner In Office. Heating And Conditioning

    Dal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bollette

    ECCO UNA SOLUZIONE PER NON USARE IL CONDIZIONATORE: LE PELLICOLE PER I VETRI

    Abbattono fino al 95 per cento l’energia solare. Risparmio immediato in bolletta

     

    Dal 1 maggio l’operazione termostato

    Scatta dal primo maggio l’operazione termostato. Un emendamento del decreto bollette fissa dei ferrei paletti per tagliare i consumi di elettricità e di gas vista la guerra in corso in Ucraina. Uno dei pilastri è abbassare la temperatura, riducendo l’uso dei condizionatori negli edifici pubblici. Non dovrà essere superiore ai 19 gradi in inverno e minore di 27 gradi in estate, con un margine di tolleranza di due gradi: questo fino al 31 marzo 2023. In caso di violazione delle norme, sono previste multe che vanno dai 500 ai 3 mila euro. La misura, in futuro, potrebbe essere estesa anche ai privati.

    Le schermature solari 

    C’è una  soluzione tecnologica, veloce e sostenibile per evitare un’estate caldissima per i dipendenti pubblici, per risolvere il problema e, anzi, quasi non utilizzare il condizionatore, un grande vantaggio in tempo di rincari delle bollette: si tratta delle pellicole per il controllo solare da applicare su vetri e vetrate esposte al sole. In casa, in ufficio, nelle aziende, nelle scuole, negli edifici pubblici, Teknofilm, dopo un sopralluogo, progetta e installa le pellicole, garantendo così un risparmio energetico immediato: per questo, viene rilasciata gratuitamente regolare diagnosi energetica che fa anche salire il valore dell’immobile.

    Niente più forni d’estate, insomma: le pellicole abbattono, infatti, fino al 95 per cento l’energia solare, rendendo il fattore solare (vetro + schermatura) inferiore a 0,35 come prescritto dalla normativa. Nulla cambia per la visuale (che resta invariata), così come per la pulizia dei vetri.

    Una soluzione certificata

    Teknofilm offre una soluzione certificata che, per questo, risponde alle esigenze di aziende pubbliche e private e singoli cittadini: le pellicole rispettano i Criteri Ambientali Minimi (Cam D.M. 2017). Applica sui vetri pellicole marcate Solarcheck® prodotte da Saint-Gobain®. Posseggono la certificazione ISO 14.025 (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero. Non cambiano la visuale ma, anzi, abbelliscono l’estetica dell’edificio. Normative in cui trovano relazione le schermature solari: D.lgs 81/08, UNI 14501, UNI 410, UNI 7730, CAM DM 2017, D.lgs 192/2005 e s.m.i.

    Un intervento per far crescere il valore degli immobili

    Con operazioni simili, oltre a scegliere una politica green, che corra di pari passo con le azioni dei governi in vista del 2050, si fa crescere il valore dei beni immobiliari: rientrano nelle attività che rispondono ai criteri ESG, quelle legate all’investimento responsabile (IR). Un intervento simile permette anche una riduzione notevole dei costi e dei tempi. E’ dunque anche sostenibile da un punto di vista economico: non si necessita di particolari cantieri, non si creano disagi. Basta un sopralluogo – o un confronto telefonico con i nostri esperti – per capire come intervenire. C’è infine un ritorno anche in termini di salute. I virologi hanno più volte lanciato l’allarme. Appena arriverà il caldo, occorrerà prestare attenzione agli impianti di condizionamento che rischiano di veicolare il Coronavirus. Ridurre – o quasi non usare – il condizionatore, fa sì che i dipendenti non corrano rischi.

    I nostri consulenti al servizio delle tue esigenze

    Articoli correlati

    8 Giugno 2022

    LA SCELTA DI IMQ SPA: UNA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LA PALAZZINA DIREZIONALE


    Leggi l'articolo
    31 Maggio 2022

    Viene abbattuta fino al 95 per cento l’energia solare


    Leggi l'articolo

    TKF - Pellicole riflettenti per nuovi edifici NZEB

    7 Aprile 2022

    L’intervento e l’installazione su nuova abitazione in legno classificata NZEB


    Leggi l'articolo

    Teknofilm Srl

    Torino
    Via Castagnevizza, 26
    10093 – Collegno (To)

    Roma
    Via Tronto, 20
    00198 – Roma

    Contatti

    Tel: 011-7073152
    Fax: 011-7077363
    Email: info@teknofilmsrl.com
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Soluzioni

    • Efficienza e Risparmio Energetico
    • Protezione solare e comfort termico
    • Protezione dagli abbagli e raggi UV
    • Sicurezza e prevenzione
    • Decorazione e riqualificazione architettonica

    Resta aggiornato

    • Blog
    • Eventi
    ©2019 Teknofilm srl | PIVA: 11093290010

        Invia un Whatsapp!