Le pellicole Sentinel Plus Qx per la protezione solare rispettano i criteri ambientali minimi

Pellicole vetri sentinel plus torino

MUSEI, BIBLIOTECHE, BANCHE, REALE ESTATE ALLA PROVA DEL RISPARMIO ENERGETICO

Diminuisce l’uso dei condizionatori e la bolletta dell’elettricità. Cresce il valore degli immobili

 

Musei, biblioteche, beni culturali, banche, real estate: funzionari, tecnici e facility manager di enti pubblici e aziende private sono alle prese con una grande sfida: da un lato, l’impatto sul clima dei loro edifici, dall’altro il bisogno di risparmio energetico. La soluzione può essere rappresentata dalle pellicole Sentinel Plus Qx marcate Solarcheck di Saint-Gobain a selettività spettrale neutre che rispettano i Criteri Ambientali Minimi (CAM D.M. 2017).

Le pellicole per la protezione solare

Si tratta di pellicole per vetri e vetrate che garantiscono unalta percentuale di luce visibile e un’elevata riflessione del calore: in pratica, una soluzione immediata al fastidio causato dalla radiazione solare. Così, infatti, si limita al massimo l’utilizzo dei condizionatori: in biblioteche, uffici, sale esposte al sole viene praticamente annullato il celebre «effetto serra». Non serve più accenderli.

Per chi lavora all’interno, non ci sono poi fastidi legati a raggi e rifrazioni e non si abbassano più tende e tapparelle sprecando inutile energia elettrica. Quadri, libri e beni custoditi in questi edifici vengono tutelati. Una risposta veloce: non serve cantiere e l’intervento è decisamente economico rispetto alla sostituzione dell’infisso..

Una soluzione tecnologica

 La straordinaria tecnologia delle pellicole Spettro-Selettive, che già conosciamo nei prodotti LX e SENTINEL PLUS SX, permette di selezionare all’interno dello spettro solare le radiazioni e le lunghezze d’onda che vengono respinte e quelle che vengono trasmesse. Nel caso delle QX, questa tecnologia consente di ottenere unalta percentuale di luce visibile trasmessa (VLT) e un’elevata riflessione del calore (IRR-radiazione infrarossa respinta).

Diagnosi energetica inclusa

Scegliere una soluzione simile vuol dire garantire risparmio energetico (la diagnosi energetica è sempre inclusa), vedere scendere la bolletta, ma anche ottenere un aumento del valore dei propri immobili e la crescita della qualità della vita delle persone all’interno degli edifici. Teknofilm è uguale a Tkf, acronimo di Tecnologie, Klima (come da origine greca di questa parola) e Futuro.

Con 30 anni di esperienza nel settore, aiuta i privati ma anche a pubblica amministrazione per scoprire insieme soluzioni a problematiche delle vetrate esposte al sole, specie dopo l’entrate in vigore del decreto termostato. In attesa che il nuovo governo si esprima in materia, ricordiamo, infatti, che il decreto bollette del Governo Draghi fissa dei ferrei paletti per tagliare i consumi di elettricità e di gas per la pa. Uno dei pilastri è abbassare la temperatura, riducendo l’uso dei condizionatori negli edifici pubblici. Non dovrà essere superiore ai 19 gradi in inverno e minore di 27 gradi in estate, con un margine di tolleranza di due gradi: questo fino al 31 marzo 2023.

Vantaggi delle pellicole solari per vetri

Richiedi un consulto per l'applicazione delle pellicole vetri

Stratigrafia Vetri
Tipologia vetri
Mq Totali
N. Vetri