È tempo di progettare i lavori per la primavera e informarsi sulle soluzioni più innovative
Le pause forzate danno l’opportunità di informarsi e programmare le attività future. Capita in questi giorni segnati dalla pandemia da Coronavirus, dove si progettano i lavori per la primavera e l’estate. Una soluzione innovativa risolve uno storico problema di edifici esposti al sole. Teknofilm progetta e applica sulla superficie esterna dei vetri pellicole metallizzate riflettenti contro la radiazione solare: una soluzione sostenibile, decisamente economica e senza cantieri, che migliora anche l’aspetto architettonico e dona più valore all’immobile.
Pellicole per schermare vetrate esposte al sole
Così, finalmente, si interviene su vetrate esposte al sole. Aziende, uffici, palazzine, abitazioni, scuole, negozi, abitazioni lo sanno bene: appena arriva il caldo, ecco che uffici, aule, showroom diventano invivibili per caldo e troppa luce. Si consuma molto più energia utilizzando condizionatori, si lavora male in locali assolati, pieni di luce, e dove la chiusura degli infissi, a volte l’unica soluzione, fa sì che l’aria circoli poco. Inoltre, i vetri non rispettano il D.lgs. 192/2005 e s.m.i. (ossia i valori limiti per il fattore solare).
Consulenza gratuita
Teknofilm progetta e applica queste speciali schermature solari. Anche in tempi di Coronavirus, possiamo fornirvi assistenza e rispondere alle vostre domande su questi sistemi innovativi altamente tecnologici: applicati all’esterno di un vetro, permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico-luminosi in risposta alle sollecitazioni solari. Migliorano il comfort termico interno, proteggono da abbagli e raggi UV dannosi, riducono notevolmente i consumi energetici e, quindi, le emissioni di CO2. I nostri professionisti sono a vostra disposizione per fornirvi tutte le specifiche tecniche.