Proprietà e fondi: come far salire il valore degli immobili

TKF per i fondi immobiliari

Proprietà e fondi: come far salire il valore degli immobili

Così ci si adegua agli standard sul comfort termico

 

Beni di pregio il cui valore sale adottando politiche green. Proprietà e fondi, oggi più che mai, scelgono la sostenibilità: spesso tali decisioni fanno salire il valore degli immobili. E non per forza servono grandi investimenti: le pellicole per la protezione solare – che abbattono fino al 95 per cento l’energia solare, rendendo il fattore solare (vetro + schermatura) inferiore a 0,35 come prescritto dalla normativa sui requisiti minimi per l’efficienza energetica – non necessitano neanche di cantiere.

Comfort termico

Elevati consumi energetici per l’uso eccessivo dei condizionatori d’estate, discomfort e poca vivibilità degli ambienti, con conseguenze sulla salute dei lavoratori. Chi ha uffici o showroom esposti al sole sa di cosa stiamo parlando: l’effetto serra e la radiazione solare sono fastidiosi. Sono causati dai raggi solari, ancora più bassi d’inverno: impattano sulla vita e il lavoro all’interno degli immobili. Incidono sul cosiddetto comfort termico: per questo, è importante lavorare su prevenzione e benessere, riconoscendo, con interventi veloci ma risolutivi, il giusto valore per dipendenti e rafforzando la propria immagine pubblica in termini green.

Scelte sostenibili per valore immobili

Con operazioni simili, oltre a scegliere una politica green, che corra di pari passo con le azioni dei governi in vista del 2050 (decarbonizzazione parco immobiliare, direttiva Ue 18/844 e Pniec), si fa crescere il valore di beni immobiliari di pregio: rientrano nelle attività che rispondono ai criteri ESG, quelle legate all’investimento responsabile (IR). Il tema ambientale è il cuore per lo sviluppo economico del futuro e i criteri ESG sempre più vengono privilegiati in quanto produttori di sicurezza, rispetto dell’ambiente di lavoro, valore per la società. Dunque, scegliere pellicole per la protezione solare vuole dire garantire risparmio energetico, ma anche aumento del valore dei propri immobili e crescita della qualità della vita delle persone all’interno degli edifici.

Riqualificazione architettonica 

Le pellicole installate (non serve cantiere) non cambiano la visuale ma, anzi, abbelliscono l’estetica dell’edificio. Teknofilm installa pellicole marcate Solarcheck® prodotte da Saint-Gobain®: altamente tecnologiche migliorano l’estetica delle facciate vetrate senza cambiarne l’aspetto e la trasparenza, riflettono il calore e lasciano passare la luce naturale, posseggono la certificazione ISO 14.025 (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero, e in più rispettano i criteri ambientali minimi DM 2017. Ignifughe e anti UV, hanno uno spessore tra i 50 e 350 micron: dunque, sono sottilissime. Non cambia nulla sia per chi vive gli ambienti, sia per chi li pulisce: la manutenzione e detersione è normale e facile. 

Servizio integrato

Teknofilm offre un servizio integrato: progettazione, valutazioni tecnico economiche e diagnosi energetiche per settori pubblici, industriali, commerciali e privati. Ha sede a Collegno, ma opera in tutta Italia, infatti è presente nelle province di Roma, Milano,  Firenze, Bologna, Verona, Pescara, Napoli e Lecce.

Teknofilm è a disposizione di professionisti, imprenditori, aziende pubbliche e private: offre un servizio gratuito di consulenza per chi deve approntare e redigere la diagnosi energetica come da normative.

Per ricevere consulenza generale scrivere a: commerciale@teknofilmsrl.com, mentre invitiamo i progettisti, in via preliminare, a scaricare e inviare compilato il questionario tecnico dell’edificio, verranno rincontattati immediatamente.

Vantaggi delle pellicole solari per vetri

Richiedi un consulto per l'applicazione delle pellicole vetri

Stratigrafia Vetri
Tipologia vetri
Mq Totali
N. Vetri