Massima schermatura contro luce e calore con la nuova pellicola oscurante riflettente Sentinel DX 5 di Solarcheck® di Saint-Gobain®
Respinge l’energia solare fino al 91%, e con il ridotto effetto specchio e colorazione grigio scuro “fumé” dona un tocco di eleganza adattabile in qualsiasi contesto architettonico. Inoltre questa speciale pellicola oscurante per vetri una volta installata riduce l’abbaglio fino al 91%, i raggi UV fino al 99%, offrendo la possibilità di godere del panorama in massima nitidezza. Sono queste alcune performance della nuova pellicola oscurante riflettente Sentinel DX 5 di Solarcheck® prodotta da Saint-Gobain®.
Campo d’impiego
Una soluzione innovativa e tecnologica per ovviare al discomfort causato dal calore e dalla troppa luce, ottenendo un risparmio energetico immediato, senza necessità di cantiere. Idonea per tutte le superfici vetrate esposte alla luce diretta del sole: coperture a vetri, serre, vetrate di esercizi commerciali, sale ricevimenti, gallerie, passarelle vetrate, dove si raggiungono alte temperature rendendo il micro clima interno in alcuni casi invivibile.
Progettazione e servizi
Teknofilm, azienda con trentennale esperienza nel settore, si occupa della progettazione ed installazione di pellicole per vetri marcate Solarcheck® prodotte da Saint-Gobain® Solar Gard LLC™. Oggi è in grado di offrire un servizio integrato che va dalla consulenza fino all’esecuzione delle opere, attraverso le fasi di progettazione, verifiche sul campo e diagnosi energetica.
Servizi:
- Progettazione schermature solare per vetri
- Relazioni tecniche sul risparmio energetico
- Diagnosi energetiche
- Campionature e test sul campo
- Valutazioni tecnico economiche
- Verifica idoneità di sicurezza per vetri
- Pratiche agevolazioni fiscali
Impronta ecologica e Superbonus 110%
Le tecnologie impiegate da Teknofilm posseggono la certificazione ISO 14.025 (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero. Inoltre sono conformi ai nuovi Criteri Ambientali Minimi (Cam D.M. 2017), ISO 7730 e ISO 410, D.Lgs 81/08, D.Lgs 192/2005.
Un simile intervento rientra tra quelli che usufruiscono dell’Ecobonus al 50 per cento per la riqualificazione energetica. Ai sensi del Decreto Legge 34/2020 art. 119 comma 2, si applica peraltro l’aliquota del 110% a questi interventi a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi previsti al comma 1.
Proprio in questi giorni sono attesi i due Decreti attuativi (DM asseverazioni e il DM requisiti tecnici e massimali di costo) da parte del Ministero dello Sviluppo economico, in modo da iniziare a fornire le prime risposte ai contribuenti interessati alla realizzazione degli interventi di efficientamento energetico.
Scriveteci o chiamate per avere tutte le informazioni necessarie o per una consulenza gratuita: contatti