Sentinel Stainless Steel 15 plus, l’ecccellenza firmata Solarcheck Saint-Gobain
Eleganza e alta efficienza in pochi micron. Raffrescamento garantito.
Come ridurre il calore all’interno degli ambienti? La soluzione tecnologicamente più avanzata è rappresentata dalle pellicole antisolari per vetri che contrastano la radiazione solare, ovvero i raggi che filtrano attraverso le superfici vetrate di uffici, showroom, ambulatori, camere d’ospedale, sale riunioni, centri d’incontro.
Si tratta di pellicole riflettenti: speciali film metallizzati, dallo spessore di pochi micron, in grado di riflettere l’energia solare ricevuta sulla superficie vetrata e, in particolare, l’infrarosso. Non cambia nulla per la luce che passa regolarmente e, dunque, per chi vive e abita questi locali: anzi, si registrano solo benefici visto che quasi spariscono gli abbagli e migliora il comfort termico.
Sentinel Stainless Steel 15 plus
Oggi vi presentiamo, in particolare, la versione Sentinel Stainless Steel, l’eccellenza firmata Solarcheck Saint-Gobain. La metallizzazione acciaio inox offre a questa pellicola un elevato potere schermate. Allo stesso tempo, questa peculiarità garantisce un aspetto elegante e a bassissimo effetto specchio.
La colorazione è bruno fumè, esteticamente perfetta in abbinamento a diverse tipologie di vetrate e serramenti.
Meno abbagli, raffrescamento garantito
Queste pellicole sono in grado, in termini numerici, di respingere fino al 85% dell’energia solare totale ricevuta. Ciò si traduce, in primis, in un beneficio per la vista: blocca, infatti, l’abbaglio fino al 81% ed è, dunque, una soluzione ideale per palazzine di uffici ma anche per case di riposo, ospedali, ambulatori.
Altro aspetto da non sottovalutare: la pellicola riduce il calore accumulato negli ambienti interni. Questo si traduce in un risparmio dell’energia elettrica per il raffrescamento estivo, visto che viene, di molto, ridotto l’utilizzo dei condizionatori: in media, la diminuzione oscilla tra il 40 e il 50% l’anno. Ulteriore effetto a catena: la riduzione delle emissioni inquinanti.
Di seguito una testimonianza di come varia il risultato della misurazione con e senza pellicole:
Analisi e diagnosi energetica compresa
Se scegliete una schermatura solare è necessaria un’attenta analisi tecnica, da effettuarsi prima della posa delle pellicole per vetri. Teknofilm vi supporta dall’inizio con i suoi tecnici specializzati: progetta la soluzione più idonea in base all’esigenza del cliente, ma anche a una serie di elementi e caratteristiche che riguardano il vetro e l’edificio. Al termine della progettazione e della posa (non serve cantiere), viene rilasciata la diagnosi energetica, gratuita. Teknofilm, con 30 anni di esperienza nel settore, offre, dunque, un servizio integrato.
[shortcode_fascia_cta_generica]