Vernici termo-riflettenti di protezione solare
Per la protezione di cupole e lucernari
La vernice termo-riflettente è progettata per proteggere cupole, lucernari e altre superfici in vetro o materiali sintetici dall’eccessiva incidenza dei raggi solari.
Problemi causati dai raggi solari
L’incidenza dei raggi solari, in particolare su superfici orizzontali o inclinate, può causare un eccesso di calore all’interno degli ambienti. Questo calore rende difficile la climatizzazione, con elevati consumi di energia elettrica. I raggi UV possono danneggiare mobili e beni, mentre un eccesso di luce può causare riflessi e abbagliamenti, affaticando la vista e riducendo la concentrazione, trasformandosi così in agente di rischio per gli ambienti di lavoro.
Caratteristiche e benefici delle Vernici Termo-riflettenti
La vernice termo-riflettente è uno smalto macro molecolare polimerico e traslucido che respinge una buona percentuale della radiazione solare. Pur rendendo la superficie opaca “bianca”, permette il passaggio della luce visibile, respingendo significativamente il calore e l’abbagliamento.
Studiata appositamente per le superfici piane o inclinate garantisce comfort termico e visivo all’interno dei locali sottostanti, oltre a contribuire al risparmio energetico per la climatizzazione estiva.
La riduzione di energia elettrica permette alle aziende di ridurre le emissioni di CO2 e di renderle più quindi più sostenibili.
Applicazioni e usi della vernice
SolarShield è ideale per cupole, lucernari e altre superfici trasparenti in policarbonato o vetro esposte al sole. Può essere utilizzata in edifici industriali, commerciali e residenziali per schermare la radiazione solare.
Caratteristiche tecniche
SolarShield termo-riflettente è una vernice polimerica traslucida e resistente agli agenti atmosferici. Specifica per vetro o policarbonato, si applica a spruzzo oppure a rullo, previo trattamento preliminare delle superfici da trattare.
Ha un potere riflettente di circa il 68% dell’energia solare ricevuta.
L’aspetto finale è bianco come nella foto qui accanto.