Vetrate esposte al sole? Un modo semplice per tagliare la bolletta

diagnosi energetica per pellicole solari

Quali sono i consumi energetici del tuo edificio? Scoprilo con un questionario semplice e veloce

Effetto serra all’interno degli edifici. Capita in palazzine, uffici, scuole, industrie, centri di incontro, rsa, ospedali esposti al sole: la radiazione solare che attraversa le superfici vetrate non adeguatamente schermati fa salire la temperatura nelle stanze, a volte rendendole invivibili: ciò provoca elevati consumi energetici per il raffrescamento durante l’estate (uso di condizionatori), discomfort termico ma soprattutto poca vivibilità degli ambienti, con conseguenze sulla salute degli individui. Chi deve lavorare all’interno è provato dall’effetto serra, lo stesso capita ad eventuali clienti o le persone che vivono gli ambienti, che siano i degenti di un stanza d’ospedale o gli anziani che frequentano un centro d’incontro o gli allievi di una scuola.

Le pellicole vetri riflettenti. Sono tutte certificate

Teknofilm, azienda con trentennale esperienza nel settore che opera in tutta Italia, progetta e applica sui vetri pellicole riflettenti che abbattono fino al 90 per cento l’energia solare, rendendo il fattore solare (vetro + schermatura) inferiore a 0,35 come prescritto dalla normativa sulle prestazioni energetiche.
La visuale è la stessa: le pellicole, anzi, abbelliscono l’estetica dell’edificio. Un intervento simile è annoverato tra quelli che fa crescere il valore degli immobili: risponde ai criteri Esg. Queste pellicole posseggono la certificazione ISO 14.025 (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto conformi ai nuoci CAM, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero. Ignifughe e anti UV, hanno uno spessore tra i 100 e 350 micron: dunque, sono sottilissime. Non cambia nulla anche per chi pulisce: la manutenzione è quella normale per qualsiasi vetrata.
Clima, sostenibilità e futuro.

Teknofilm è l’acronimo di TKF: Tecnologie, Klima (come da origine greca di questa parola) e Futuro. E’ un’azienda con sede a Pianezza che si occupa di soluzioni tecnologiche per la protezione solare, risparmio energetico e sicurezza per l’involucro vetrato degli edifici sia per la pubblica amministrazione sia per privati e aziende. In particolare, Teknofilm è il riferimento in l’Italia per la distribuzione e installazione di schermature contro l’irraggiamento solare per vetri marcate Solarcheck® prodotte da Saint-Gobain®. In questa pagina vi mette a disposizione un questionario gratuito: basta compilarlo, è semplice e veloce, e permette di avere una stima dei consumi energetici del vostro edificio e soprattutto un calcolo del risparmio (non solo in termini ambientali ma anche economici, sulla bolletta dell’elettricità) che si avrebbe installando le pellicole.

Servizio integrato, dalla progettazione alla diagnosi

Ricordiamo che Teknofilm offre sempre un servizio integrato. Comprende progettazione, valutazioni tecnico-economiche, diagnosi energetica sempre inclusa e consulenza incentivi per settori pubblici, industriali, commerciali e privati. L’obiettivo è il risparmio energetico: Teknofilm interviene su superfici vetrate prive di idonee schermature solari. Applicarle, vuol dire limitare, di molto, l’apporto delle grandi masse di calore giornaliero che portano al consumo di energia elettrica e allo squilibrio climatico dei locali. Al termine delle analisi, verrà rilasciata una relazione tecnica con indicazione dei consumi energetici e delle CO2 che l’edificio sta emettendo nell’atmosfera.
Addio effetto serra.

Obiettivo NZEB

L’obiettivo per aziende pubbliche e private, è la decarbonizzazione, obiettivo che si raggiunge anche attraverso il risparmio energetico e sostenibilità dell’intero parco immobiliare. Certamente un passaggio cruciale è l’efficientamento degli edifici in ottica esg. Occorre renderli NZEB, edifici a energia quasi zero. Con operazioni simili si risolve il fastidioso problema dell’effetto serra: ciò, lo ricordiamo, adegua alle leggi sul benessere e comfort termico, rientra nelle politiche per la sicurezza sul lavoro. Obiettivo: locali salubri e sani. Ma così si sceglie anche una politica green in vista del 2050.

CALCOLA I TUOI CONSUMI ENERGETICI:

Ricevi subito la stima e la relazione tecnica sul risparmio energetico.

Clicca qui per il questionario di valutazione energetica di un edificio installando dispositivi antisolari Saint-Gobain

Vantaggi delle pellicole solari per vetri

Richiedi un consulto per l'applicazione delle pellicole vetri

Stratigrafia Vetri
Tipologia vetri
Mq Totali
N. Vetri